Hot Stone Massage

Torna Massaggi Ayurvedici Massaggi Orientali Tecniche Avanzate Bagni di Fieno

L’ antica saggezza delle pietre
Il massaggio è una delle terapie più antiche per curare i mali del corpo e delle mente: è quasi istintivo nell’uomo il riflesso di fare pressione sulla parte dolorante.
L’uso delle pietre si perde nella notte dei tempi: si utilizzavano per diagnosticare le malattie, come buon auspicio in cerimonie o come monili con poteri magici.
Dopo un periodo di vero e proprio oscurantismo da parte della medicina ufficiale, molte antiche terapie manuali acquistano oggi nuova dignità ed incuriosiscono sempre più pazienti.
L’ultima grande novità delle grandi beauty farm americane è la stone terapy, utilizzata in Italia soprattutto come tecnica di massaggio.
Note già ai nativi americani, ai sumeri e agli egiziani, le proprietà terapeutiche delle pietre sono innumerevoli: dal mal di testa curato dal quarzo ialino all’ametista usata per raggiungere un più alto stadio di spiritualità.
Nello Hot Stone Massage si usano pietre basaltiche, vulcaniche, ciottoli del Gange, dei letti di fiumi dell’Arizona, dell’Italia e della Francia.
Il concetto di base su cui poggia l’azione terapeutica dei materiali è lo scambio di calore. Le pietre ben levigate sono in grado di conservare più a lungo il calore e di restituirlo al corpo con il quale vengono in contatto. Di solito vengono usate in associazione con olii specifici per il disturbo da curare; la capacità delle diverse pietre di rilasciare calore determina il più o meno grande assorbimento della sostanza.

Esistono 2 tipi di massaggio con le pietre: freddo e caldo.
Nel massaggio a caldo si usano pietre laviche, di varia forma, dimensione e peso: devono potere essere comodamente usate con le mani (ma a volte se ne usano di molto grandi per curare parti più estese del corpo del paziente).
Le pietre basaltiche vengono scaldate in acqua, a 65 – 70°; si applica l'olio sulla parte da massaggiare del paziente, si prelevano le pietre, si asciugano e si iniziano le manualità, effettuando una pressione media. Quando le pietre iniziano a raffreddarsi si sostituiscono con altre calde.

Dal punto di vista fisico i benefici che se ne possono ricavare sono:
Sciogliere la rigidezza dei muscoli.
Alleviare la tensione di tutta la colonna vertebrale.
Decongestionare i depositi linfatici e migliorare la ritenzione dei liquidi.
Migliorare la circolazione arteriosa.
Sbloccare gli scambi metabolici all’interno dell’organismo.
Disintossicare l’organismo.
Migliorare la mobilità delle articolazioni.
Rilassare i tessuti molli.
Migliorare il ritorno venoso.
Levigare accuratamente la pelle.
Smaltire lo stress.
Creare calore.

Dal punto di vista spirituale si raggiunge un riequilibrio energetico generale da cui deriva:
Una generale sensazione di benessere.
Un profondo relax mentale.
La coscienza della propria unità corporea.
L`aumento della sensibilità e della capacità di percepire il mondo e le persone attorno a noi.
La piacevole sensazione di riappropriarsi nel proprio corpo (che quotidianamente “dimentichiamo seduto” da qualche parte!)


Approfondimenti